Raccolto 2015

Dopo due anni di prove, dopo aver girato l’Italia a vedere come viene coltivato lo zafferano, finalmente è arrivato lo zafferano della Brianza prodotto da Vallescuria. Vi raccontiamo un po’ la storia di questo prodotto nel nostro diario di bordo. 

linea

il fiore di zafferano

Vallescuria, diario di bordo 2015.

Gennaio 2015. Abbiamo trovato il terreno giusto per il nostro zafferaneto, si parte a prepararlo per la coltivazione, ad agosto si pianteranno i bulbi e coltiveremo lo zafferano fino ad arrivare a raccogliere la preziosa spezia verso fine ottobre.

Marzo 2015. Dopo aver arato il terreno abbiamo piantato la senape bianca, questa pianta arricchisce il terreno di azoto. Si chiama sovescio, una tecnica di concimazione naturale usata in agricoltura biologica per arricchire il terreno senza usare alcun prodotto chimico. Persino le sementi di senape che abbiamo scelto sono bio.

Luglio 2015. Abbiamo tagliato le piante di senape, che stavano per fiorire, interrando la senape nel terreno. Poi abbiamo fresato, intanto contattiamo diversi agricoltori che abbiamo conosciuto nel nostro giro di studio per procurarci i bulbi di zafferano.

Agosto 2015. Trovati finalmente i cormi che fanno al caso nostro. I bulbi di crocus sativus sono biologici certificati e vengono dall’Umbria, grazie anche a Gianni che ci ha fornito i suoi migliori cormi per aiutare il nostro progetto. Quindi con l’aiuto di tanti amici si parte: facciamo le baulature e poi piantiamo 10 mila bulbi, concimandoli con humus di lombrico. Una fatica immane ma tra ottobre e novembre arriverà il raccolto.

30 settembre 2015. Spunta il primo fiore di zafferano sul nostro nuovo zafferaneto brianzolo. Che emozione.

Ottobre e novembre 2015. Tutti i giorni andiamo all’alba a raccogliere lo zafferano prima che i fiori si aprano, seguono le operazioni di mondatura e l’essiccazione, con grande attenzione a mantenere intatto l’aroma della spezia. il raccolto va avanti fino ai primi giorni di novembre. Dopo il raccolto occorre un mese perchè lo zafferano possa maturare e avere il corretto aroma, la pirocrocina infatti, responsabile del potere amaricante, matura dopo l’essicazione.

Dicembre 2015. Lo zafferano in stimmi coltivato in Brianza sarà pronto per la vendita e consegnato a metà dicembre. Potete scriverci per richiedere il listino prezzi 2015.

linea

I commenti sono chiusi.